
Lettera del parroco della Basilica Cattedrale don Samuele Agnesini, in collaborazione col vicario parrocchiale e le catechiste, alle famiglie, in occasione dell’inizio del nuovo Anno Pastorale.
«Cari genitori,
desideriamo inviarvi questa lettera perché abbiate la possibilità di motivare sempre più profondamente la vostra scelta di cristiani e quella dell’educazione cristiana dei vostri figli. Essere di Cristo, appartenere a Lui, è una scoperta piena di gioia che dà senso a tutta la nostra vita e una famiglia felice vive con attenzione e umiltà al cospetto del Signore, si lascia condurre da Lui e mai viene meno perché poggiata su Dio, Signore ed amico della nostra vita.
La catechesi che conduciamo nella nostra parrocchia si basa sulla fedeltà alla Chiesa nell’annuncio della morte e risurrezione di Gesù che “ha dato se stesso per la nostra salvezza”. Tutto dobbiamo considerare per andare incontro a Lui, come Dio è venuto incontro a noi nel dono di suo Figlio Gesù, per cui il nostro è un invito a riconsiderare la vita cristiana come proposta di vita in Gesù Cristo: una proposta valida, ideale, ma soprattutto concreta, perché viva ed efficace, un’avventura affascinante che dà motivazioni gioiose alla vita.
Cari genitori, voi avete bisogno di Dio perché è la sorgente della vostra vita e del vostro amore, i vostri figli hanno bisogno di voi, voi siete per loro necessari, indispensabili, ma lo è anche la presenza di Gesù che li guidi nel loro cammino. La Chiesa, comunità d’amore, è il luogo dove esprimere questa necessità e crescere nell’amore vicendevole è fare della famiglia un luogo d’incontro con Dio.
I genitori oggi sono sempre più sollecitati a prendere coscienza del loro ruolo primario, anche nell’educazione religiosa dei figli, come scelta di vita cristiana nella fede in Dio, pertanto siete chiamati a farvi coinvolgere sempre più responsabilmente nelle scelte che la comunità cristiana fa a riguardo della preparazione e celebrazione dei Sacramenti. Va superata la mentalità di una certa “cultura religiosa”, quella cioè di celebrare i Sacramenti per pura tradizione o abitudine.
É in famiglia che si può fare la prima esperienza di Chiesa, perciò bisogna fare molta attenzione, a voi genitori non viene chiesto chissà quale competenza, perché ognuno di noi porta prima di tutto il proprio rapporto col Signore; né chissà quale capacità, infatti nella Chiesa esistono vari ministeri e servizi per essere servitori della Parola di Dio, ma vi chiediamo di essere loro vicini con la vostra vita cristiana, in una testimonianza concreta dell’amore di Dio, con atteggiamenti di carità e di comprensione. Noi, sacerdoti e catechisti, siamo impegnati per collaborare al progetto di Dio e, preparandoci con la preghiera e lo studio, ad aiutarvi nella crescita cristiana della fede cristiana dei vostri figli.
Don Samuele, don Olivier e le Catechiste »
Articoli correlati
Basilica Cattedrale dei Santi Pietro Apostolo e Francesco d’Assisi
Piazza Duomo 1 – 54100 Massa
0585-810735
Orari
Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30
Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00