![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/11/465073106_964689009036266_3050358408336858022_n-edited.jpg)
L’Ufficio Liturgico e Musica Sacra, in collaborazione con la Scuola Diocesana di Musica Sacra, invita i sacerdoti, i cori o corali alla celebrazione eucaristica in onore di santa Cecilia, «patrona della musica», che si terrà domenica 24 novembre p. v., solennità di Cristo Re, nella Basilica Cattedrale di Massa alle ore 18.30.
Questo appuntamento, che è diventato annuale, vuole riconoscere l’impegno e la fatica delle persone che si dedicano al servizio del canto e della Musica sacra nelle nostre comunità, così da ringraziarle per il loro impegno e contemporaneamente riflettere sul canto e la Musica sacra.
Quest’anno, spiega don Samuele Agnesini, direttore dell’Ufficio Liturgico e della Scuola di Musica Sacra Diocesana, «non avremo un relatore e un tema da approfondire ma piuttosto un’esperienza da vivere in quanto parteciperemo a un concerto di canto gregoriano, a cura dell’ensemble ‘More Antiquo’ diretto da Giovanni Conti. Come Commissione Musica Sacra, abbiamo voluto dare spazio all’esperienza del Canto Gregoriano, poco diffuso e praticato per assaporarne il valore e stimolarne lo studio».
Di seguito il programma della giornata
Ore 16 Arrivi, ore 16:30 Intervento sulla peculiarità del Canto Gregoriano e Concerto dall’ensemble «More Antiquo»,
Ore 18:00 Prove di Canto, ore 18:30 s. Messa nella Solennità di Cristo Re, ore 20 Apericena.
Come nelle precedenti edizioni sul sito web diocesano è possibile scaricare gli spartiti dei canti per prepararsi in modo adeguato alla celebrazione di santa Cecilia.
L’occasione sarà utile anche per consegnare i diplomi agli allievi della Scuola diocesana di Musica Sacra.
![Festa di Santa Cecilia 2024 Basilica Cattedrale Duomo di Massa](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/11/465073106_964689009036266_3050358408336858022_n.jpg)
Articoli correlati
Basilica Cattedrale dei Santi Pietro Apostolo e Francesco d’Assisi
Piazza Duomo 1 – 54100 Massa
0585-810735
Orari
Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30
Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00