Eventi e notizie

News

Domenica 29 dicembre si è svolta l’apertura diocesana del Giubileo. La celebrazione è iniziata alle ore 16.00 nella chiesa di San Sebastiano con un momento di preghiera e con la lettura della Bolla di indizione del Giubileo, “Spes non confundit”. Un lungo corteo ha poi sfilato per le vie del centro, portando in processione verso la Cattedrale il Crocifisso del XVI secolo, attribuito all’artista Felice Palma. Davanti al grande portale centrale del Duomo, il vescovo Mario ha preso tra le mani la croce e l’ha innalzata verso la folla di fedeli, in uno spirito di profonda comunione ecclesiale.

La Celebrazione Eucaristica in Cattedrale

La messa si è svolta in una Cattedrale gremita, presenti alla funzione anche le autorità civili e militari, le Monache Clarisse del Monastero del cuore immacolato di Maria e S. Giuseppe di Aulla, e Padre Dragos Pavel, della Parrocchia Ortodossa Romena “La Resurrezione del Signore”, a sottolineare l’amicizia che lega le nostre comunità. Un momento solenne, ma anche di grande festa, sottolineata dall’animazione musicale affidata alla “Cappella musicale della Cattedrale”, al Coro guida e ad un quartetto di ottoni che hanno accompagnato la celebrazione e hanno fatto sperimentare la bellezza dello Jobel, le trombe che annunziano l’inizio del Giubileo.

Nella sua omelia il vescovo Mario ha fatto riferimento agli “otto segni” indicati nella Bolla di indizione dove occorre portare speranza: le tragedie delle guerre, la perdita del desiderio di trasmettere la vita, la situazione dei detenuti e delle carceri, gli ammalati in casa e negli ospedali, i giovani e il problema educativo, i migranti, gli anziani, i poveri che mancano del necessario.

La Commissione Giubilare e la Commissione Liturgia e Musica Sacra hanno guidato e coordinato un’imponente macchina organizzativa, che ha reso possibile, grazie anche all’aiuto e al sostegno di decine di volontari, della squadra Alfa Victor Protezione civile, dei volontari della Caritas e della pastorale carceraria, lo svolgimento di questa celebrazione, tanto bella quanto complessa.



Articoli correlati

Orari

Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30

Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00