Eventi e notizie

News

Capitolo dei Canonici della Basilica Cattedrale di Massa

Il Capitolo dei Canonici della Basilica Cattedrale di Massa affonda le sue radici nella Pieve di San Pietro, dove venne eretto con la bolla pontificia “Sacri Apostolatus Ministerio” di Urbano VIII del 19 maggio 1629. Sede del Capitolo era la stessa Pieve di San Pietro di Massa, elevata al titolo di Abbazia mitrata per effetto della stessa bolla.

Durante l’occupazione francese il Capitolo della Collegiata di San Pietro subì una soppressione temporanea dal 21 giugno 1798 fino al 21 luglio 1799, data del ritorno di Maria Beatrice d’Este. Nel 1806 il territorio dell’ex Ducato di Massa e Carrara fu annesso al Principato di Lucca e Piombino retto da Elisa Bacciochi, la quale nel 1807 decretò la demolizione della chiesa di San Pietro perché soggetta a cedimenti strutturali. Il Capitolo venne quindi trasferito presso la vicina chiesa di San Francesco, assumendo la denominazione di “San Pietro e San Francesco”. Con l’erezione della Diocesi di Massa Ducale, per effetto della bolla di papa Pio VII del 18 febbraio 1822, la chiesa di San Francesco fu eretta in Cattedrale ed il Capitolo di San Pietro e San Francesco divenne il Capitolo dei Canonici della Cattedrale di Massa.

Il Codice di Diritto Canonico (numero 503) spiega: “Il Capitolo dei Canonici è il collegio di sacerdoti al quale spetta assolvere alle funzioni liturgiche più solenni nella chiesa cattedrale; spetta inoltre al Capitolo Cattedrale adempiere i compiti che gli vengono affidati dal diritto o dal Vescovo diocesano. Per cui nello spirito della Costituzione Apostolica del concilio Vaticano II sulla Sacra Liturgia il Capitolo dei Canonici è chiamato ad esprimere la vicinanza del Presbiterio diocesano al Vescovo mentre presiede la Liturgia in Cattedrale”.

Composizione del Capitolo dei Canonici della Cattedrale di Massa

  • Can. Franceschini Luca – Canonicato di S. Pietro Apostolo
  • Can. Tongiani Carlo Alberto – Canonicato della Beata Vergine Maria del Ss. Rosario
  • Can. Scortini Primiero – Canonicato della SS. Trinità
  • Can. Agnesini Samuele – Canonicato del SS. Crocifisso
  • Can. Ferri Riccardo – Canonicato di S. Gaetano
  • Can. Albanesi Piero – Canonicato dei Santi Carlo e Giacomo
  • Can. Giannetti Alvaro – Canonicato di San Luigi
  • Can. Ercolini Ivo – Canonicato del Corpus Domini
  • Can. Navalesi Marino – Canonicato della Presentazione della B.V. Maria
  • Can. Gigli Ezio – Canonicato dei Santi Giuliano e Teresa
Don luca franceschini
— Il Capitolo dei Canonici della Cattedrale di Massa

Il libro descrive il significato ecclesiale ed il ruolo canonico e liturgico del Capitolo dei Canonici della Cattedrale con un focus sulla sua evoluzione nel passaggio da Capitolo della Collegiata di San Pietro a Capitolo della Cattedrale.



Articoli correlati

Orari

Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30

Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00