![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/12/3216organo_Cattedrale_Massa-300x200.jpg)
![Navata della Cattedrale di Massa](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/11/navata3-190x300.jpg)
![Interno Basilica Cattedrale di Massa](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/11/navata_organo-300x225.jpg)
![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2025/01/organo_jardine.jpg)
E’ in corso di realizzazione un interessante progetto di restauro dell’organo della nostra chiesa. La Cattedrale possiede uno storico organo a tre tastiere acquistato in Inghilterra, realizzato nel 1870 da Frederic W. Jardine per la Union Chapel di Manchester e attualmente posizionato contro la parete di fondo, sulla cantoria. Sono in costruzione due nuovi corpi d’organo, una sezione Lower Choir che fungerà anche da organo Antifonale e una sezione Solo, che aggiungerà colore e versatilità.
Fratelli Ruffatti per il progetto di restauro dell’organo
Questa aggiunta favorirà l’accompagnamento del coro, spesso lontano da organo ed organista. L’intero strumento sarà suonabile da una consolle a quattro tastiere posizionata nella navata della Cattedrale. Verranno utilizzati due registri ad ancia appartenuti al famoso organista americano Virgil Fox: un Basson di 16′-8′ e un English Horn di 8′. Il progetto di restauro dell’organo Jardine, che conserva ancora la meccanica originale e che resterà suonabile dalla consolle meccanica e dalla nuova consolle, sarà affidato alla ditta Fratelli Ruffatti di Padova.
Articoli correlati
Basilica Cattedrale dei Santi Pietro Apostolo e Francesco d’Assisi
Piazza Duomo 1 – 54100 Massa
0585-810735
Orari
Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30
Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00