![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/12/470646109_475345562261661_7915047946052574917_n-225x300.jpg)
![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/12/471194815_475345542261663_152258088074635346_n-225x300.jpg)
![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/12/471335170_475345425595008_3383744233032868947_n-225x300.jpg)
![](https://www.duomodimassa.it/wp-content/uploads/2024/12/471036719_475345518928332_6397826042399921220_n-225x300.jpg)
Lunedì 23 dicembre alle 6:30 del mattino il Vescovo Mario, accompagnato dal parroco della Cattedrale don Samuele Agnesini e da diversi sacerdoti della diocesi, e alla presenza di numerosi fedeli e delle comunità religiose delle Sœurs Pénitentes de Saint François d’Assise e delle Suore Francescane di Santa Elisabetta, ha celebrato nella Cappella delle Stimmate la Messa Rorate.
Il nome della celebrazione deriva dall’introito in latino della Messa della IV Domenica D’Avvento: “Rorate, cœli, desuper, et nubes pluant iustum: aperiátur terra, et gérminet Salvatórem”. La messa, di tradizione monastica, si è svolta prima dell’alba alla sola luce delle candele, delle lanterne e dei lumini che ciascun fedele teneva al proprio posto, a simboleggiare l’attesa della venuta di Cristo.
L’appuntamento è per il prossimo anno, per ripetere quest’esperienza così intensa e di profondo simbolismo, una bellissima tradizione che ci ha permesso di immergerci nel Tempo d’Avvento e di prepararci ancora di più alla venuta di Gesù.
Articoli correlati
Basilica Cattedrale dei Santi Pietro Apostolo e Francesco d’Assisi
Piazza Duomo 1 – 54100 Massa
0585-810735
Orari
Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30
Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00