Eventi e notizie

News

Venerdì 6 dicembre presso il Museo Diocesano di Massa, si è tenuta di fronte ai giornalisti la conferenza stampa per l’apertura del Giubileo della Speranza 2025. Presente il vescovo Mario Vaccari, che ha aperto il suo intervento spiegando le radici storico-bibliche del Giubileo, tempo di grazia e di liberazione. Dopo l’apertura della Porta Santa del 24 dicembre nella Basilica Vaticana ad opera del Papa, nelle diocesi di tutto il mondo ci saranno le celebrazioni giubilari. Nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli sono in programma due appuntamenti: domenica 29 dicembre nella Cattedrale di Massa e domenica 5 gennaio nella Concattedrale di Pontremoli.

Il parroco della Cattedrale Don Samuele Agnesini, in qualità di delegato diocesano per il Giubileo, ha introdotto il tema teologico della speranza, per cui è stato scelto il simbolo della croce per sottolineare questa dimensione che troverà spazio nella dimensione rituale delle celebrazioni del 29 dicembre a Massa e del 5 gennaio a Pontremoli.

In seguito don Agnesini ha illustrato il significato dei “Missionari di speranza e misericordia”, laici incaricati direttamente dal vescovo, uomini e donne che si dedicheranno al ministero di aiutare la Chiesa a tenere lo sguardo fisso sul bene e individuare i semi di speranza presenti nella storia, operando in quelle situazioni difficili dove c’è bisogno di riconciliazione.



Articoli correlati

Orari

Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30

Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00