Si accede alla Cattedrale dalla Piazza del Duomo, salendo un’ampia gradinata di marmo a due riprese, che termina in uno spiazzo su cui si innalza il tempio. La facciata originale venne seriamente danneggiata a seguito di un grave uragano nel 1650. La successiva facciata ideata da Giovanni Francesco Bergamini si caratterizzava per la sua semplicità, priva del portico e di particolari abbellimenti, se non di linee curve che davano slancio alla struttura. I lavori di rifacimento cominciarono nel 1925 e si protrassero per nove anni a causa di problemi economici. La nuova facciata marmorea, progettata dall’architetto Cesario Fellini, è a due piani e raggiunge l’altezza di 30,90 m.
Il motivo fondamentale è costituito da due ordini di archi sovrapposti formati ciascuno da tre arcate sorrette da colonne. L’inferiore limita il pronao, il superiore il loggiato. Alle pareti del pronao sono le lapidi dei Caduti in guerra dal 1915 al 1936.
Sopra il monumento dei Caduti cinque mosaici rappresentano episodi della vita di S. Francesco: l’incontro di S. Francesco con S. Domenico; S. Francesco depone le vesti davanti al Vescovo di Assisi; S. Francesco riceve le Stimmate; S. Francesco e il Presepio; S. Francesco ammansisce il lupo di Gubbio.
Nelle pareti del loggiato si trovano mosaici che riproducono episodi della vita di S. Pietro: S. Pietro che rinnega Gesù; S. Pietro che cammina sulle acque; S. Pietro che riceve le chiavi da Gesù; La crocifissione di S. Pietro; S. Pietro liberato dal carcere.
Basilica Cattedrale dei Santi Pietro Apostolo e Francesco d’Assisi
Piazza Duomo 1 – 54100 Massa
0585-810735
Orari
Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30
Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00